DENOMINAZIONE:
AMARONE RISERVA PRODUZIONE LIMITATA DI 3300 BT.
TITOLO ALCOLOMETRICO:
16.5 %VOL
ZUCCHERI:
4.5 G/L
ACIDITÀ TOTALE:
5.3 G/L
ZONA DI PRODUZIONE:
MIGLIORI UVE DEI VIGNETI NELLA ZONA DOCG IN LOCALITÀ CAMPIANO, COMUNE DI
CAZZANO DI TRAMIGNA
TIPO DI UVA:
70% CORVINA , 30% RONDINELLA.
PRODUZIONE PER ETTARO:
6 T.
VENDEMMIA:
PRIMA DECADE DI OTTOBRE.
TECNICA DI VINIFICAZIONE:
L’UVA VIENE RACCOLTA A MANO E POSTA IN PLATEAUX E MESSA AD APPASSIRE NEL
FRUTTAIO, DOVE VENGONO COSTANTEMENTE MONITORATE LA TEMPERATURA E L’UMIDITÀ.
LA VINIFICAZIONE VIENE EFFETTUATA VERSO INIZIO GENNAIO, QUANDO IL CALO DI
APPASSIMENTO È DI CIRCA IL 45% E COMUNQUE È SEMPRE IN BASE ALL’ANNATA. LA
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE OSCILLA TRA 23 E 28 °C E LA DURATA DELLA
MACERAZIONE È DI CIRCA 20 GIORNI, A SECONDA DELLA CARATTERISTICHE DELL’UVA. IL
VINO POI VIENE FATTO MATURARE IN UNA BOTTE DA 30 HL, IN LEGNO DI SLAVONIA, PER
60 MESI DOPO L’IMBOTTIGLIAMENTO RESTA IN AFFINAMENTO PER ALMENO 6 MESI PRIMA
DI ESSERE IMMESSO AL CONSUMO.
ORGANOLETTICA:
RUBINO PROFONDO. INTENSI AROMI DI CILIEGIA SCURA E PRUGNA SONO COMPLICATI DA
CACAO E CAFFÈ. ENTRA RICCO E FRUTTATO, POI PIÙ FLOREALE, FINENDO A LUNGO CON
UNA SENSAZIONE TATTILE RAFFINATA MA MOLTO DENSA.
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI:
SI ABBINA MAGNIFICAMENTE CON PIATTI ROBUSTI COME CARNE DI CERVO O ARROSTO E FORMAGGI MOLTO STAGIONATI, MA È ANCHE UN OTTIMO VINO DA MEDITAZIONE.
TEMPERATURA D’ASSAGGIO:
20-22° C