DENOMINAZIONE:
CASETTE FOSCARINO SOAVE DOC CLASSICO FOSCARINO
TITOLO ALCOLOMETRICO:
13,5 % VOL
ZUCCHERI:
3.5 G/L
ACIDITÀ TOTALE:
6 G/L
ZONA DI PRODUZIONE:
MONTE FOSCARINO LOCALITÀ CASETTE
I VIGNETI SONO SITUATI SUL MONTE FOSCARINO IN LOCALITÀ CASETTE, NELLA ZONA PIÙ CLASSICA DEL SOAVE. I TERRENI SONO COSTITUITI DA BASALTO DI ORIGINE VULCANICA. QUESTO VINO È UN CRÙ OTTENUTO DALLA SELEZIONE DEI MIGLIORI GRAPPOLI ESPOSTI AL SOLE.
TIPO DI UVA:
90% GARGANEGA E 10% TREBBIANO DI SOAVE.
PRODUZIONE PER ETTARO:
8 T.
VENDEMMIA:
METÀ OTTOBRE
TECNICA DI VINIFICAZIONE:
LE UVE VENGONO PIGIA-DIRASPATE E IL PIGIATO VIENE SUBITO RAFFREDDATO A 10-12°C PER 12 ORE, A SECONDA DELLO STATO DI MATURAZIONE E SANITÀ DELL’UVA.
DOPO LA PRESSATURA IL MOSTO VIENE CHIARIFICATO E LA FERMENTAZIONE, IN ACCIAIO, AVVIENE AD UNA TEMPERATURA CONTROLLATA DI CIRCA 18°C, AL TERMINE DELLA QUALE IL VINO VIENE POSTO IN BARRIQUE E TONNEAUX (RISPETTIVAMENTE DI CAPACITÀ 225 E 500 LITRI) DI 3°-4° PASSAGGIO PER CIRCA 6-8 MESI.
POI IL VINO VIENE TRAVASATO IN UN RECIPIENTE IN ACCIAIO E RIMANE IN AFFINAMENTO PER ULTERIORI 4-5 MESI .
DOPO L’IMBOTTIGLIAMENTO IL CASETTE FOSCARIN RESTA IN AFFINAMENTO PER ALMENO 6 MESI, PRIMA DI IMMETTERLO AL CONSUMO.
ORGANOLETTICA:
DAL COLORE GIALLO CON RIFLESSI DORATI. ALL’OLFATTO È FINE CON PROFUMI DI FRUTTA ESOTICA MATURA, FRUTTA SECCA, SENTORI DI SPEZIATO E VANIGLIA DATA DALLA BARRIQUE CON UNA SPICCATA MINERALITÀ.
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI:
ACCOMPAGNA BENE PRIMI PIATTI DI PESCE ELABORATI CON VERDURE, ZUPPE DI PESCE E FORMAGGI MORBIDI.
TEMPERATURA D’ASSAGGIO:
10-12°C